Il mercatino più importante della città è sicuramente quello allestito nel parco dei divertimenti di Tivoli. Dal 1994 la veste natalizia del parco richiama milioni di turisti.
Gli 85 espositori nelle loro calde casette vendono maglieria e abbigliamento invernale, marmellate e gelatine fatte in casa, tipiche porcellane bianche e blu, giocattoli, spezie, ornamenti natalizi della Royal Copenhagen, stupendi piatti decorati con storie e leggende di tradizioni nordiche.
Gli stand gastronomici servono Glogg e aebleskiver’ (vino speziato caldo e frittelle allo zucchero e alla marmellata), biscotti natalizi e mele caramellate.
Nei ristoranti si può apprezzare un intero pranzo natalizio danese a base di aringhe sottaceto, patè di fegato, maiale, cavolo rosso, polpettine e dolcetti vari.
Nel mercatino di Nyhavn, sul porticciolo della città, gli espositori offrono giocattoli, candele, decorazioni natalizie e tipico artigianato danese.
In numerose chiese della città durante l’Avvento è possibile assistere a tradizionali concerti di musiche natalizie e popolari.
Nella sala da concerto del parco di Tivoli, ogni anno va in scena lo spettacolo “Lo Schiaccianoci” e il “Crazy Christmas Cabaret”.
Nel parco di Tivoli ci sono una ventina di attrazioni, tiri a segno e giostre per i bambini.
Il lago del parco di Tivoli si trasforma in una grande pista di pattinaggio su ghiaccio immersa in uno scenario da favola.
Curiosità
Anche nelle birrerie danesi si respira un’aria tutta natalizia, grazie alla produzione della speciale birra di Natale, la famosa Julebryg, solitamente di gradazione più alta delle altre.
Una visita al Nissekobing, il villaggio popolato da un centinaio di gnomi meccanici (Nisser è il nome degli gnomi in danese), è obbligatoria, così come assistere a una parata delle Guardie di Tivoli, o parlare con Babbo Natale (Julemanden) accomodato sulla sua slitta.
Per sapere quando iniziano i Mercatini di Natale 2022 e scroprire il programma, visita il sito ufficiale e verifica le date e gli orari.
Utilizza il motore di ricerca seguente per trovare un alloggio a Copenaghen. Con un solo click potrai confrontare i prezzi e la disponibilità in tempo reale di Hotel, Appartamenti, B&B e Ostelli.
Che tempo fa a Copenaghen? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Copenaghen nei prossimi giorni.
Molte sono le compagnie aeree che offrono voli diretti con Copenhagen dall’Italia. L’Aeroporto Copenhagen-Kastrup dista appena 8km dalla città, quindi potete raggiungere i Mercatini di Natale molto velocemente! Oltre ai taxi presenti appena fuori al terminal arrivi, potete prendere il treno (15 minuti di tragitto fino alla Central Station), il bus 250S (che vi porterà a Rouspladsen, la piazza centrale della città) o con la linea M2 della metropolitana.
1500km da Milano a Copenhagen! Un viaggio lunghissimo ma ne vale la pena, attraverserete moltissimi Mercatini di Natale in Germania, se avete tempo fermatevi a scoprire i più autentici!