I commercianti locali organizzarono il primo mercatino di Natale nel 1987. Oggi ci sono mercatini in ben 4 piazze.
In Place des Dominicains è palpabile l’atmosfera spirituale del luogo, dovuta sicuramente alle splendide vetrate della chiesa dei Domenicani (XIV secolo). I 65 mercanti vendono soprattutto articoli da regalo realizzati in legno o con materiali naturali.
Nel mercatino di Place Jeanne D’Arc si possono trovare i migliori prodotti della gastronomia alsaziana: panetti di fois gras, Bradala (caratteristici biscotti natalizi alsaziani) panpepato, miele, dolci dei Vosgi, formaggio Munster, vini e birre alsaziane, vin brulè.
Attorno alla fontana Schwendi di Place de l’Ancienne Douane e all’interno dell’antico edificio medievale dettoKoifhus ci sono 50 stand che vendono dei veri e propri oggetti d’arte come vetri soffiati, sculture in legno, lavori di oreficeria e pezzi d’antiquariato.
Infine, appositamente per i più piccoli, nel quartiere Petite Venise, si trova un mercatino di articoli per bambini e giocattoli. Inoltre una giostra, un presepe meccanico animato e una gigantesca cassetta delle lettere per scrivere a Babbo Natale, rendono questo posto indimenticabile e meraviglioso ai loro occhi.
Nella chiesa di Saint Matthieu ci sono concerti di musiche natalizie con ingresso libero.
Sulle barche della Petite Venise cori di voci bianche.
In Place Rapp c’è una pista di pattinaggio su ghiaccio di 800 mq, circondata di abeti, con servizio di noleggio pattini.
Per sapere quando iniziano i Mercatini di Natale 2021 e scroprire il programma, visita il sito ufficiale e verifica le date e gli orari.
Utilizza il motore di ricerca seguente per trovare un alloggio a Colmar. Con un solo click potrai confrontare i prezzi e la disponibilità in tempo reale di Hotel, Appartamenti, B&B e Ostelli.
Ti proponiamo alcune delle attività più famose da fare a Colmar. Clicca su "Vedi tutte le attività" per vedere l'elenco completo dei tour e delle attrazioni disponibili.
Che tempo fa a Colmar? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Colmar nei prossimi giorni.
Colmar ha un piccolo aeroporto a 5 km a nord della città che tuttavia non prevede voli di linea. Potrete quindi raggiungere Colmar recandovi a quelli di Strasburgo (distante 73km) o di Mulhouse/Basel/Freiburg (60km). Dall’Aeroporto di Strasburgo recatevi alla Stazione dei treni di Strasburgo e poi proseguite per Colmar – se non volete prendere un’auto a noleggio, probabilmente la soluzione ideale. Dall’EuroAirport (così è chiamato quello di Mulhouse/Basel/Freiburg) invece una compagnia di bus, la Aerotrans, offre servizio di navetta su richiesta, altrimenti recatevi a Saint Louis e successivamente raggiungete Colmar in treno. La stazione è praticamente in centro a due passi dai Mercatini di Natale!
Un’idea potrebbe essere arrivare ai Mercatini di Natale di Colmar in auto! La distanza non è eccessiva dall’Italia – 400km da Milano – e potreste approfittarne per un giro al Mercatino di Natale di Basilea! E se avete un giorno in più, a 70km a nord di Colmar c’è Strasburgo, con i suoi meravigliosi mercatini di Natale!
Per arrivare a Colmar – da Milano – prendete la A9 in direzione Como/Svizzera, e sempre rimanendo in autostrada – la numero 2 in Svizzera – dirigetevi verso Lucerna e poi Basilea. Entrando in Francia, l’autostrada prende la denominazione di E25, preseguite fino ad arrivare a Colmar, passando per Mulhouse.
Ricordate che per circolare sulle autostrade svizzere è obbligatorio avere la vignette, un bollino a pagamento!
Visto che sei in zona, perchè non fai un salto anche ai Mercatini di Natale qui vicino?
starLucerna starBerna starZurigo starStrasburgo starBasilea starFriburgo