Il mercatino natalizio detto anche Reiterlesmarkt, ovvero mercato dei cavalieri, risale al XV secolo ed è uno dei più antichi di tutta la Germania.
Deriva il suo nome dai Raiter, il cavaliere mitologico che nella tradizione teutonica si occupava delle anime dei morti: nel corso dei secoli poi questo personaggio ha cambiato ruolo passando da figura furiosa e aggressiva al cui cospetto tutti tremavano a messaggero gentile che illumina con la sua apparizione grandi e piccini, talmente amato dalla popolazione da essere raffigurato sulla facciata del Municipio.
Ancora oggi è proprio questo bonario personaggio a portare i regali ai bambini dopo la suggestiva fiaccolata del Rothenburger Reiterle.
Il mercatino si accalca nella pittoresca Marktplatz, davanti al Rathaus e alla chiesa gotica di San Jakob, una quarantina di stand natalizi tra cui curiosare scaldandosi con una fumante tazza di Gluhwein bianco alla mela: potrete ammirare bancherelle di giocattoli in legno, artigianato locale, meravigliosi addobbi per l’albero e ceramiche della Franconia.
Vi piace assaggiare le specialità tipiche? Allora dovete provare i Waffel ricoperti di panna montata e marmellata di mirtilli oppure Schneeballen, le palle di neve, tipiche golosità di Rothenburg, un dolce invernale di pasta frolla.
Per allietare le fredde serate invernali ci sono i suonatori di ottoni che si esibiscono nel repertorio tradizionale natalizio sul palcoscenico del mercato così come i cantori Sternensinger e la ronda dei guardiani notturni.
Per gli appassionati ci sono concerti d’organo e musiche natalizie nella chiesa di St. Jakob e nella Franziskanerkirche.
Curiosità
Chi ha la passione degli addobbi non può perdersi Kathe Wolfhart, in Herrngasse1, il tempio del Natale: all’interno di un unico negozio, si trova tutto quello che potete desiderare a tema natalizio, dai personaggi del presepe, agli addobbi per l’albero, passando per angioletti, candele, palline e ghirlande, una vera mecca per tutti gli amanti del Natale.
Qui si respira tutta la magia del Natale e all’interno è stato riprodotto un vero villaggio bavarese durante il periodo dell’Avvento a dimensioni quasi reali, decorato con neve sui tetti, cielo stellato, un immenso albero di Natale, musica e decorazioni! Aperto tutto l’anno!
Non dimenticate di visitare anche il Museo del Natale, dedicato alla festività più magica dell’anno con oggetti della tradizione germanica, alberi d’epoca e figure antiche di Babbo Natale.
Per sapere quando iniziano i Mercatini di Natale 2022 e scroprire il programma, visita il sito ufficiale e verifica le date e gli orari.
Utilizza il motore di ricerca seguente per trovare un alloggio a Rothenburg Ob Der Tauber. Con un solo click potrai confrontare i prezzi e la disponibilità in tempo reale di Hotel, Appartamenti, B&B e Ostelli.
Che tempo fa a Rothenburg ob der Tauber? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Rothenburg ob der Tauber nei prossimi giorni.
Visto che sei in zona, perchè non fai un salto anche ai Mercatini di Natale qui vicino?