Il punch è un cocktail alcolico a base di rum composto con altre bevande, tra le quali il succo di frutta, ed è particolarmente aromatizzato per la presenza di numerose spezie. La parola punch sembrerebbe essere d’origine indiana. Gli indiani bevevano un drink chiamato panch (cinque) perchè fatto con 5 ingredienti: acqua, zucchero, limonee, arrack (una specie di rum distillato locale) e tè, o spezie. In seguito i coloni inglesi avrebbero portato questa bevanda in Europa e sostituito l’arrack con il rum giamaicano.
Un’altra probabile etimologia deriverebbe da “puncheon”, barile di 72 galloni, nel quale si metteva la bevanda e dal quale sarebbe nata anche l’usanza di servirlo in una grande boccia per poi versarlo nei bicchieri.
Ingredienti per 6 persone
- 1 l di vino
- 300g frutta secca
- 1 stecca di cannella
- 3 chiodi di garofano
- 1 pezzetto di noce moscata
- 1 arancia
- 2 cucchiai di miele
- 4 cucchiai di rum
Mettete la frutta secca (susine, albicocche, fichi e uva passa) in un recipiente e portatela ad ebollizione. Lasciatela poi cuocere per 30 minuti a fiamma bassa. Unite alla frutta il vino, la cannella, i chiodi di garofano, poca noce moscata, la scorza finemente grattugiata dell’arancia e portatela ad ebollizizone per 15 minuti. Aggiungete al preparato il miele ed il rhum. Servite il punch in bicchieri di vetro preriscaldati e con la frutta sul fondo del bicchiere.
Visto che sei in zona, perchè non fai un salto anche ai Mercatini di Natale qui vicino?